Democrazia, dittature

Cronologia storica 

Per ripercorrere alcune tappe della storia del Burundi, vedi la sezione Cronologia dell'Atlante di Nigrizia.

Documenti Agenzie ONU

BINUB (Bureau Intégré des Nations Unies au Burundi) - Ufficio delle Nazioni Unite in Burundi (nel 2006 è succeduto al UNOB - United Nations Operation in Burundi) finalizzato all'appoggio del Governo burundese nella costruzione di pace e stabilità

IPU (Unione Interparlamentare) - Situazione parlamentare ed organizzazione politica in Burundi e descrizione del sistema elettorale burundese

Documenti di altre Organizzazioni

Amnesty International - Tensioni politiche hanno ostacolato l'applicazione di misure di protezione dei diritti umani da parte del governo; i negoziati di pace tra il governo e l'ultimo gruppo di opposizione armata rimasto sono giunti a un punto di stallo (da Rapporto 2008/Burundi)

EISA (Istituto Elettorale del Sudafrica finalizzato alla promozione di elezioni trasparenti e una governance democratica in Africa) – Breve storia politica del Burundi

Grandlacs (Rete di documentazione internazionale sulla regione dei Grandi Laghi africani) – Descrizione della situazione politica del Burundi e riflessione sul colpo di stato del Magg. Pierre Buyoya

Servizio Volontario Internazionale - Situazione politica burundese, commento sugli avvenimenti politici nel 2004, 2005, 2006

scuola secondo grado