Flora e fauna

Mangrovie

L'area costiera meridionale è caratterizzata dalla presenza di mangrovie, piante che vivono negli ambienti periodicamente sommersi dalle maree. Si tratta di un ecosistema molto importante, caratterizzato da specifiche specie animali e vegetali, ma sempre più minacciato dall'intervento umano.

Nell'interno, la presenza di foreste ha facilitato la conservazione di molte specie vegetali e animali, ma questi ecosistemi si stanno riducendo sotto la pressione dell'azione umana. Nei parchi nazionali è ancora possibile osservare elefanti, ippopotami, antilopi e qualche residuo leone.

Nelle zone rurali si trovano anche diverse specie di rettili, tra le quali il pitone reale, oggi presente in diverse aree del mondo, ma originario tipico di queste aree. Il pitone è animale sacro per molte popolazioni in questa parte del golfo di Guinea.

scuola primo grado