www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Sierra-Leone/Territori-rurali
Territori rurali
Le aree rurali della Sierra Leone sono state segnate gravemente dalla guerra civile degli anni Novanta.
Nelle aree interne della Sierra Leone sono presenti ingenti risorse minerarie, soprattutto diamanti, ferro e bauxite. Nelle miniere lavorano, in condizioni estremamente difficili, anche bambini.
Le attività estrattive hanno un forte impatto ambientale e i villaggi delle zone minerarie ricevono benefici minimi da queste grandi ricchezze. Per queste ragioni la nuova legge sulle risorse minerarie è stata aspramente criticata dai partiti di opposizione e dalla società civile del paese.
Nonostante queste ricchezze, dunque, i villaggi della Sierra Leone sono tra i luoghi più poveri del mondo e spesso mancano dei servizi fondamentali come l'accesso all'acqua o all'istruzione di base. Per questo numerose organizzazioni internazionali sono intervenute a supporto della popolazione rurale. Guarda il video del progetto di Coopi "Miniere di riso", sviluppato proprio nelle zone minerarie.