www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Senegal/Monete-e-banconote
Monete e banconote
Il Senegal è membro dell'Uemoa, l'Unione Economica e Monetaria dell’Africa dell’Ovest, un accordo firmato nel 1994 che permette alla popolazione di otto paesi (Benin, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Mali, Niger, Senegal, Togo e, dal 1997, Guina Bissau) di poter circolare liberamente, adottando un'unica moneta, il franco CFA.
Il franco CFA nasce per iniziativa della Francia dopo la seconda guerra mondiale ed è rimasto la moneta ufficiale di questi paesi anche dopo l'indipendenza. La svalutazione del franco CFA nel 1994 è stata decisa per favorire le esportazioni agricole, ma ha portato un aumento dei prezzi che ha danneggiato la popolazione locale.
Negli ultimi anni si è intensificato il dibattito intorno ai vantaggi e agli svantaggi della moneta unica dell'Africa occidentale francofona. Nell'aprile 2010 il Presidente Wade ha preso posizione in modo critico nei confronti del Franco CFA.