www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Senegal/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
Documenti Agenzie ONU
UNCCD (United Nation Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la lotta contro la desertificazione) - Stato di ratifica della Convenzione e Rapporti nazionali
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale
LADA (Land Degradation Assessment in Drylands) - Il degrado dei suoli nelle zone aride rappresenta una minaccia per la produzione agricola e per la salvaguardia dell'ambiente. Al fine di lottare efficacemente contro questo fenomeno, è importante valutarne e seguirne l'estensione, le cause e le conseguenze sulla vita delle popolazioni rurali in particolare. Il Senegal partecipa a tutte le iniziative internazionali che riguardano la valutazione del degrado dei suoli nelle zone aride
Documenti di altre Organizzazioni
Codice forestale
La politica nazionale forestale definisce le modalità di valorizzazione economica, ecologica e sociale del demanio forestale nazionale
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride in Senegal
CILSS (Comité Permanent Inter Etats de lutte contre la Sécheresse dans le Sahel/Comitato permanete interstatale di lotta contro la siccità in Sahel) - Il Comitato è stato creato nel 1973 in seguito alla grande siccità saheliana degli anni '70 del Novecento (ha sede in Burkina Faso). Attualmente comprende nove Stati: il Senegal è tra i paesi membri. Tra gli obiettivi del comitato: la sicurezza alimentare, la lotta contro la desertificazione e le energie domestiche