www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Nigeria/Reti-stradali-e-ferroviarie
Reti stradali e ferroviarie
La Nigeria è celebre anche per i suoi interminabili ingorghi di automobili. I "go slow", come sono chiamati popolarmente, sono diventati quasi un simbolo a Lagos, tanto da diventare il soprannome anche dell'ex Presidente Yar'Adua, celebre per la lentezza nel prendere iniziative.
All'interno di questi ingorghi si sono inseriti migliaia di venditori ambulanti che approfittano delle soste per fare commercio. Guarda un video.
Le infrastrutture stradali e ferroviarie sono carenti e i servizi di trasporto pubblico sono del tuitto insufficienti a gestire il traffico quotidiano di persone e di merci di questo grande paese. Per questa ragione anche in Nigeria hanno un grande successo i taxi collettivi (minibus o Peugeot 504) che, a un prezzo leggermente superiore a quello dei bus, permettono di raggiungere le principali centri del paese. Naturalmente, come in tutta l'Africa, questi mezzi privati partono quando il mezzo è completo e viaggiano di norma carichi fino all'inverosimile.