Profughi/Rifugiati

Carta dei profughi interni e dei rifugiati. I dati si riferiscono al 15/07/2015 (Fonte: reliefweb.int/)

Nel corso della storia del Paese, diversi conflitti si sono sovrapposti creando situazioni pericolose per la popolazione e portando a gravi violazioni dei diritti umani. Una delle conseguenze più visibili di queste tensioni è lo spostamento forzato di cittadini, costretti a fuggire dalle loro dimore per non incorrere nelle violenze. Il risultato è un vasto numero di persone sfollate, profughe all'interno del Paese o in altri Stati terzi.

In realtà, come spesso accade, non si tratta solo di conflitti etnico-religiosi, così come vengono definiti dai media, quanto di tensioni di vario genere che nascono prevalentemente da interessi politici ed economici. L’accesso e lo sfruttamento di risorse petrolifere nella zona del Delta del Niger, il controllo della penisola Bakassi affidato al Camerun, nonché frequenti inondazioni, in particolare nelle regioni del Nord, sono tra le principali cause delle migrazioni interne ed esterne oltre che dei disagi tra la popolazione. Attualmente, con la minaccia jihadista rappresentata da Boko Haram, la situazione in Nigeria è resa ancora più complessa e critica per le popolazioni delle regioni settentrionali e non solo. 

Secondo l'Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC), nel 2015 sarebbero  oltre 1,5 milioni gli sfollati interni e più di 17.000 i rifugiati al di fuori del Paese. Il leader della missione IOM (International Organization for Migration) in Nigeria, Enira Krdzalic, ha dichiarato che molti sfollati interni non hanno ancora ricevuto beni di prima necessità, quali cibo e riparo, e hanno bisogno di ricevere l’attenzione dell’assistenza umanitaria internazionale. 

Documenti agenzie ONU

UNHCR United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Pagina relativa alla Nigeria

Documenti di altre organizzazioni

Centro per i Diritti Umani 

Convenzioni africane sui rifugiati e sull’assistenza agli sfollati interni e Convenzione che regola gli aspetti specifici dei problemi dei rifugiati in Africa adottata dall’Unione Africana nel 1969 (Università degli Studi di Padova)

Amnesty International - Pagina relative alla Nigeria

IDMC (Internal Displacement Monitoring Centre / Centro di Monitoraggio per gli Sfollati Interni del Consiglio Norvegese per i Rifugiati / Norwegian Refugee Council - NRC) - Pagina con le ultime notizie sulla Nigeria

Refugees International - ONG che si occupa dell’assistenza e della protezione per rifugiati e sfollati, nonché della promozione di soluzioni per situazioni in crisi

SPRAR - Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati

Institute for Economics and Peace / Istituto per l’Economia e la Pace - Organizzazione che realizza il Global Peace Index (Indice di Pace Globale)

The Uppsala University Department of Peace and Conflict Reasearch / il Dipartimento di Ricerca sui Conflitti e sulla Pace dell’Università di Uppsala - Sito nel quale è possibile consultare la storia dei vari Paesi e dei conflitti in corso grazie al Programma Uppsala Conflict Data Program / Programma di dati sui conflitti in corso dell’Università di Uppsala, UCDP Conflict Encyclopedia; e la pagina relativa ai conflitti in corso in Nigeria

FMO (Forced Migration online / Migrazioni forzate on-line) - Portale di informazione sugli spostamenti umani.  

Caritas -  Organizzazione internazionale: attività in Nigeria

scuola secondo grado