Diritti

La Nigeria sta vivendo negli ultimi anni gravi violazioni dei diritti umani delle popolazioni locali. Nella parte meridionale del paese il problema principale è connesso con lo sfruttamento delle risorse petrolifere che minacia l'ambiente e la vita stessa delle popolazioni locali. Per questa ragione è in corso anche in Italia una specifica campagna di pressione sull'ENI, la grande impresa petrolifera italiana, che partecipa allo sfruttamento delle risorse petrolifere nel delta del Niger.

Ken Saro Wiwa

Il poeta e uomo politico Ken Saro Wiwa, che difendeva i diritti del popolo Ogoni contro lo sfruttamento del territorio da parte delle imprese multinazionali del petrolio, è stato ucciso nel 1995 dal governo nigeriano.

Un fenomeno molto rilevante che interessa in particolare la Nigeria è il traffico di esseri umani, soprattutto donne e ragazze, destinate al mercato della prostituzione europeo. Per affrontare il fenomeno sono intervenute anche l'Istituto delle Nazioni Unite sul Crimine (UNICRI), con un progetto finanziato anche dallo Stato italiano.

Nel Nord del paese negli ultimi anni si susseguono periodici scontri tra gli allevatori nomadi e gli agricoltori stanziali che hanno causato la morte di migliaia di persone. Spesso alle problematiche legate al controllo del territorio si uniscono conflittualità legate alle diversità etniche o religiose.

scuola primo grado