Cibo, alimentazione e ricette

La cucina mauritana è fatta soprattutto di prodotti locali come miglio, orzo, fagioli e datteri.
I piatti più diffusi sono due varietà di cous cous, chiamati piccolo cous cous e grande cous cous. La carni più diffuse sono quelle di montone e cammello.

Tra i prodotti dell'allevamento vi è anche il latte di cammella, sostenuto dalla FAO come possibile fattore di miglioramento dell'alimentazione delle popolazioni rurali.

tiep bou dienn

Vicino al mare, molto pescoso, si trovano molte ricette a base di pesce come il tiep bou dienn, un piatto molto diffuso anche in Senegal a base di riso con salsa di pesce e verdure. Guarda un video con l'esecuzione della ricetta.

Guarda il reportage fotografico realizzato da National Geographic sulla lavorazione della bottarga un piatto che deriva dalla cultura araba e mediterranea, a testimonianza dei profondi legami culturali della Mauritania con l'Africa settentrionale.

scuola primo grado