www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Mauritania/Case
Case
Nell’area desertica del paese, l’abitazione tipica è la tenda. Un tempo nera, fatta di pelle di capra o di cammello, oggi è spesso bianca, di cotone, più facile da trasportare. Nelle oasi la dimora tipica è la capanna, costituita da muri in pietra e tetto di rami di palma
Nel sud della Mauritania, come in gran parte della regione del Sahel, le abitazioni sono costruite in terra cruda con il tetto di paglia o, in tempi più recenti, di lamiera ondulata.
Solo nelle città sono presenti case in muratura. A Nouakchott la popolazione è quasi quadruplicata negli ultimi anni passando dai 150.000 del 1980 ai quasi 900.000 del 1999. Oggi, in assenza di cifre ufficiali, si stima che la popolazione possa aver raggiunto i tre milioni di abitanti.