www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Mauritania/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Grande il doppio della Francia, la Mauritania è il decimo paese più esteso dell’Africa e allo stesso tempo uno tra i meno densamente popolati di tutto il continente. Il 70% del suo territorio, che confina con Sahara Occidentale, Algeria, Marocco e Mali e Senegal, è infatti costituito da deserto.
Ad ovest il paese si affaccia sull’Oceano Atlantico con una costa lunga circa 700 km. La vetta più alta della Mauritania, con i suoi 915 metri, è il Kédia d’Idjil.
A sud si trova l’unico corso d'acqua perenne: il fiume Senegal. Per questa ragione uno dei problemi principali è rappresentato dall'approvvigionamento idrico e sono in corso tentativi di deviare parte dell'acqua del fiume Senegal per fornire l'acqua alla capitale.
Come in tutte le regioni subsahariane nel paese piove pochissimo e il clima è molto caldo. Da giugno ad agosto la temperatura è di circa 40° e, tipico delle aree desertiche, in alcune zone si registrano escursioni termiche giornaliere fino a 40-50°.