www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Mali/Popoli
Popoli
Il Mali è un paese ricchissimo di storia in cui si sono incontrate e si incontrano ancora oggi molte popolazioni di origine diversa. Le principali etnie sono: i Bambara, i Bozo, i Dogon, i Malinké, i Soninké, i Songhai e i Touareg.
I Bambara sono l'etnia maggioritaria in Mali e si trovano prevalentemente nel centro del paese, nella zona di Bamako, la capitale, e Segou.
I Malinké sono eredi, come i bambara, dell'antico impero del Mali, una delle organizzazioni politiche più importanti di tutta la storia dell'Africa.
I Sarakollé o Soninké sono invece i discendenti dell'impero del Ghana, il primo impero della storia di questa regione dell'Africa.
Le popolazioni Songhai hanno regnato su una parte importante del Mali attuale. L'impero Songhai raggiunse il suo culmine nel XVI secolo.
I Bozo sono prevalentemente pescatori e abitano la zona del delta interno del fiume Niger.
Una menzione particolare meritano i Dogon, un popolo con una profonda e antica cultura. Anche a causa del grande patrimoio culturale, il territorio dogon è stato negli ultimi anni meta di un intenso flusso turistico che rischia di compromettere le fondamenta stessa della società.
I touareg invece abitano soprattutto la regione desertica. Nel corso degli ultimi decenni c'è stato un forte conflitto tra le popolazioni nomadi Touareg e il governo centrale che voleva imporre la loro sedentarizzazione.