www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Mali/Diritti
Diritti
Dopo decenni di dittatura, il Mali dal 1991 ha iniziato un percorso di democratizzazione che ha comportato notevoli passi in avanti per quanto riguarda i diritti umani. Leggi il rapporto 2010 dell'Asssociazione Amnesty International.
Tra i principali problemi relativi ai diritti umani in Mali vi è il rapporto tra governo centrale e popolazione Touareg. Lo scontro negli anni Novanta ha avuto anche manifestazioni violente che negli ultimi anni sembrano tuttavia essere diminuite. La condizione della popolazione Touareg in Mali rimane molto difficile.
Il Mali occupa una posizione piuttosto arretrata nella classifica sulla corruzione stilata ogni anno dall'organizzazione Transparency International. Il paese si trova in una condizione peggiore rispetto ad altri paesi della regione (Ghana, Burkina Faso, Senegal), ma ancora lontana da situazioni molto compromesse come quelle di alcuni stati costieri (Guinea, Costa d'Avorio, Sierra Leone).