Ambiente

Falesia di Bandiagara (Foto di R. Collina) - E' una formazione rocciosa che ospita uno dei più antichi popoli dell'Africa occidentale, i Dogon; è considerata dall'UNESCO, patrimonido dell'umanità

Tra le principali sfide ambientali che il Paese si trova a gestire, le più urgenti sono la desertificazione e il degrado della copertura vegetale e dei suoli, l'insabbiamento del fiume Niger, il deficit idrico, la perdita di biodiversità e il peggioramento della qualità della vita urbana

 

Paese prevalentemente rurale, il Mali sconta problemi climatici e ambientali, come le invasioni di locuste che nel 2004 distrussero in sedici Paesi dell'area, dal Marocco all'Egitto fino a Niger e Mali, circa 1,6 milioni di ettari tra coltivazioni e vegetazione, secondo un dato FAO) e la siccità dello stesso anno che ha messo a dura prova il sistema sociale ed economico

Documenti Agenzie ONU

Riserve della biosfera 

Le riserve della biosfera sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini, in cui, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si associa la conservazione dell'ecosistema e la sua biodiversità con l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali a beneficio delle comunità locali

UNDP (United Nation Development Program/Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) - Profilo ambientale: programmi e documenti per l'ambiente, l'energia e lo sviluppo sostenibile

 

UNDP/UNEP (United Nation Development Program/United Nation Evironment Program - Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo/Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) - Poverty Environment Initiative (PEI): l'obiettivo dell'iniziativa è il miglioramento della gestione dell'ambiente e delle risorse naturali in quei paesi dove l'ambiente rappresenta l'unica fonte di sostentamento e quindi la via maestra per la riduzione della povertà. In Mali, l'iniziativa (PEI-Mali) mira a rafforzare la capacità istituzionale di articolazione delle politiche ambientali con i processi di pianificazione nazionale

 

UNESCO/MAB (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization/Man and the Biosphere Programme - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura/Programma uomo e biosfera) - Il parco nazionale Boucle du Baoulé è considerato una riserva della biosfera

 

UN/DESA/DSD (United Nations/Department of Economic and Social Affairs/Division for Sustainable Development-Nazioni Unite/Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali/Divisione per lo Sviluppo Sostenibile) - Informazioni, dati e rapporti relativi alla sostenibilità in Mali

 

Documenti di altre Organizzazioni

Stato dell'ambiente 

Rapporto nazionale sullo stato dell'ambiente 2007

Ministero dell'Ambiente - Legislazione ambientale, politiche e documenti, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento

 

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette del Mali; il Delta interno del Niger (Macina) è classificata zona umida di importanza internazionale secondo la Convenzione di Ramsar

Delta interno del Niger durante la stagione delle piogge

scuola secondo grado