Diritti

Da anni ormai la Guinea Bissau vive un clima politico molto instabile, segnato da ripetute crisi e periodi di violenza. I diritti politici della popolazione sono dunque fortemente limitati e secondo il rapporto del 2010 dell'Organizzazione Amnesty International si sono verificati numerosi casi di tortura e violazione dei diritti umani fondamentali.

L'instabilità politica è anche causa della forte corruzione che caratterizza il paese. Secondo l'indice elaborato dall'organizzazione Transparency International, la Guinea Bissau sarebbe tra i paesi più corrotti del mondo.

La limitazione dei diritti umani è spesso causata dall'estrema povertà che caratterizza ampie zone del paese. L'Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, è impegnato in una campagna per la promozione dei diritti dei bambini in Guinea Bisssau: registrazione all'anagrafe, istruzione di base, eradicazione delle più gravi malattie infantili.

scuola primo grado