www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Guinea-Bissau/Case
Case
In alcuni quartieri della capitale Bissau è ancora riconoscibile uno stile architettonico coloniale che ha le sue origini nel lungo dominio portoghese.
Anche a causa della sua difficile storia politica, la Guinea Bissau non ha conosciuto un grande sviluppo urbano. La crescita della popolazione urbana è avvenuta più lentamente che in altre zone dell'Africa e dunque sono stati minori anche i problemi sociali e abitativi legati alle periferie.
Nelle regioni rurali del Nord si ritrova un modello abitativo presente presso alcune popolazioni del Senegal meridionale. Si tratta delle cosiddette case ad anello, tipiche delle popolazioni Pepeis, in cui l'abitazione circonda uno spazio centrale destinato alla raccolta dell'acqua piovana. Leggi la scheda sul testo di Alberto Arecchi, Abitare in Africa (p. 65).