Territori urbani

Accra, la capitale

Accra è la capitala dal 1877 e la città più popolosa. Si trova lungo il golfo di Guinea, nella parte meridionale del paese. Accra è famosa per la sua attività di artigianato; il legno viene lavorato con estrema cura. Una delle attività artigianali più famose in tutto il mondo è la costruzione di bare. Quello funebre è un vero business: le bare sono costruite impiegando materiali eccelsi e la cura costruttiva è ai massimi livelli. Accra è scarsamente dotata di attrezzature portuali, ma dispone dell'ottimo porto di Tema, inaugurato nel 1962 (il Ghana, come il Togo e la Costa d'Avorio sono le porte d'entrata per le merci a destinazione dei paesi saheliani che non hanno sbocco al mare, in particolare Mali, Burkina Faso e Niger)

Container nel porto di Tema

Uno scorcio di Kumasi

Kumasi è l'antica capitale del regno Ashanti. E' la seconda città per numero di abitanti e si trova nel centro del paese. E' conosciuta come la "città giardino" del Ghana grazie alla ricchezza e varietà della sua flora tropicale (leggi la scheda, in inglese). Il mercato di Kumasi è rinomato per l'oro e l'oreficeria, una delle attività artigianali più prestigiose del paese. Durante il periodo coloniale il Ghana era chiamato Gold Coast, cioè Costa d'Oro. Attualmente, l'industria mineraria, in particolare l'oro, ha un ruolo chiave nell'economia ghanese

 

Tamalè, terzo centro più popoloso del paese, è il capoluogo della Regione Settentrionale dominata dal paesaggio di savana.

 

Lungo una strada di Tamalé

Sekondi-Takoradi è il capoluogo della Regione Occidentale. Le due città sono un importante polo economico ed industriale. La prima si è sviluppata grazie alla ferrovia e la secondo grazie al porto

 

Cape Coast è il capoluogo della Regione Centrale. Dal 1700 al 1877 è stata il centro dell'amministrazione britannica e capitale della Costa d'Oro

Cape Coast

scuola primo grado