
www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Ghana/Popoli
Popoli
Sembra che la direttrice fondamentale delle migrazioni sia stata quella Nord-Sud, lungo la quale si spostarono, a partire dal X secolo, le popolazioni delle savane settentrionali di fronte alla crescente espansione delle tribù berbere islamizzate. Di maggiore rilievo furono le successive migrazioni degli Akan, genti di stirpe sudanese eredi dell'impero del Ghana, che apparvero dapprima con le tribù dei Guang, poi con quelle dei Fanti, infine, verso il XVI secolo, con gli Ashanti
Gli Akan sono il popolo più numeroso del Ghana. Il gruppo Akan è diffuso in una vasta regione dell'Africa occidentale, dalla Costa d'Avorio al Togo
Molte sono le leggende sulla nascita del popolo Ashanti. Una di queste racconta che siano usciti da un buco della terra nei pressi del lago Bosumtwi ; un'altra che discendano dal cielo. Il potere consuetudinario esercitato dalla monarchia Ashanti è ancora fortemente legittimato e rispettato. La società Ashanti è matriarcale, cioè la discendenza si tramanda di madre in figlia






