Lavoro

Documenti Agenzie ONU

Il Ghana é membro dell'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro). L'ufficio OIL regionale per l'Africa si trova ad Addis Abeba in Etiopia. Le principali aree di interesse della regione sono: gli standard delle condizioni di lavoro, la promozione dell'impiego, la protezione sociale del lavoratore e il dialogo tra le parti sociali (datori di lavoro e lavoratori).

Convenzioni fondamentali OIL 

Il Ghana ha ratificato 7 delle 8 Convenzioni fondamentali dell'OIL, tralasciando quella sull'abolizione del lavoro minorile.

Anche l'ufficio regionale per l'Africa promuove la campagna per un lavoro dignitoso (Decent Work). A tal proposito l'OIL ha lanciato il Programma di cooperazione con l'AU (Unione Africana) e il RECs (Comunità Economiche Regionali).

SRO-Dakar é l'ufficio sub-regionale dell'OIL per la regione del Sahel, che comprende il Ghana. Una delle priorità dell'ufficio é la lotta al lavoro minorile.

Una pubblicazione congiunta OIL/UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) delinea la strategia per la crescita economica e la creazione di posti di lavoro nell'Africa sub-sahariana (Jobs for Africa).

Un interessante rapporto dell'OIL ha messo in luce la situazione del lavoro minorile femminile nelle miniere in Ghana.

L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) ha prodotto uno studio comparato sul rapporto tra il sistema scolastico e il lavoro minorile in Ghana, Costa d'Avorio e Zambia.

La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) ha pubblicato un rapporto sul lavoro minorile rurale in Africa, con particolare attenzione agli aspetti di genere.

Il rapporto di UNECA sulla gioventù africana mette in luce la transizione dalla scuola al mondo lavorativo.

 

 

Documenti di altre Organizzazioni

Il Ghana Statistical Service ha pubblicato uno studio sul lavoro minorile in Ghana. Un altro importante rapporto é quello sulle differenze di genere in materia di educazione e impiego.

L'International Cocoa Verification Board (ICVB) é un'organizzazione no-profit nata nel 2007 per assicurare una valutazione indipendente del fenomeno del lavoro forzato e del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao, in Ghana e Costa d'Avorio, in accordo con le convenzioni fondamentali OIL in materia. Per un'analisi più approfondita della questione - Rapporto sul lavoro minorile nelle piantagioni di cacao in Ghana.

Il governo del Ghana ha lanciato il National Programme for the Elimination of Worst Force of Child Labour in Cocoa (NPECLC).

La National Labour Commission (Commissione nazionale del lavoro) é un organo tripartito (composto da rappresentanti del governo, dei lavoratori e dei datori di lavoro), nato nel 2003 a seguito del Labour Act, che ha come compito principale quello di mediare tra lavoratori e datori di lavoro nell'ambito delle relazioni industriali.

I due principali sindacati dei lavoratori in Ghana sono: Ghana Federation of Labour and Trades Union Congress. Quest'ultimo ha collaborato con il Trades Union Congress britannico alla realizzazione di un progetto per arrestare il fenomeno della diffusione del virus dell'HIV negli ambienti di lavoro.

Piantagioni di cacao

scuola secondo grado