Democrazia, dittature

Il Ghana divenne indipendente nel 1957 e si dichiarò una democrazia parlamentare. Nell'aprile 1992 fu proclamata l'attuale Costituzione.

Sito web del Parlamento del Ghana con informazioni sulla vita politica e sulla storia democratica del Paese.

Portale ufficiale del governo ghanese con tutto ciò che riguarda la governance del Paese.

 

CDD (Ghana Center for Democratic Development / Centro Ghanese per lo Sviluppo Democratico) - Organizzazione indipendente sita ad Accra (capitale) che dedica il suo impegno allo sviluppo e alla promozione di una società fondata su valori democratici; uno stato di diritto e un sistema di controlli sul potere del governo sono dei pilastri democratici da promuovere con forza.

 

African Election Database - Archivio dei risultati delle elezioni nei 48 Stati dell'Africa Sub-Sahariana, con cronologia e rispettivi numeri. Pagina relativa al Ghana.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Ghana.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 il Ghana occupa il 77esimo posto.

 

Ricerca elaborata dal Dipartimento di Studi Sociali e Politici dell'Università di Milano (marzo 2011): "Riforme democratiche: il Ghana."

scuola secondo grado