www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Costa-d-Avorio/Biotecnologie
Biotecnologie
La Costa d'Avorio si è dotata di una Coalizione per la biovigilanza la quale ha elaborato una Carta. Scopo di questa coalizione della società civile è informare, sensibilizzare, educare e suscitare la partecipazione del pubblico e costituire una forza proponente soluzioni alternative
La palma da cocco (Cocos nucifera L.) è una pianta tipica dei litorali di paesi tropicali. Per i suoi vari usi, rappresenta una risorsa economica strategica nei paesi in cui viene coltivata. Studi recenti mirano a sviluppare un metodo molecolare facilmente applicabile in Costa d'Avorio per migliorare la capacità riproduttiva e la conservazione delle palme da cocco locali
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore delle biotecnologie
UNEP (United Nations Enviornment Program/Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) - Rapporto sulla biosicurezza in Costa d'Avorio. Le informazioni contenute nel documento provengono dal Ministero dell'Ambiente della Costa d'Avorio
Documenti di altre Organizzazioni
GPIB (Global Partnership Initiative for Plant Breeding Capacity Building / Global Crop Diversity Trust - Rapporto 2008 sulle piante da riproduzione e sulla relativa formazione biotecnologica