Acqua

Insalubrità a Yopougon, detto anche Poy, immenso comune popolare ad ovest di Abidjan

Due dei principali problemi del settore idrico e sanitario in Costa d'Avorio sono:

  1. la difficoltà per molte comunità di accedere a sufficienti quantità di acqua potabile
  2. il limitato accesso alle infrastrutture fognarie e alle lattrine, e difficoltà di smaltimento dei rifiuti domestici nei centri urbani

 

Pompa per l'acqua potabile

Nonostante i tentativi del Governo di estendere il sistema di distribuzione dell'acqua potabile a tutto il paese, le zone rurali rimangono ancora fortemente penalizzate. I comuni rurali, infatti, continuano a dipendere da fonti idriche tradizionali. Oltre il 70% dell'acqua proviene da pozzi o pompe pubbliche. La maggior parte di queste fonti non è potabile a causa dell'inquinamento e, di conseguenza, diventa un veicolo di trasmissione delle malattie legate all'acqua

 

La variabilità climatica (in particolare, il regime pluviometrico), nelle zone tropicali umide, ha degli impatti sulle risorse idriche e sulle attività umane contribuendo alla mobilità delle popolazioni rurali: il caso della regione di Daoukro nel centro-est del paese

 

L'inquinamento idrico legato all'uso di sostanze chimiche in agricoltura, nell'industria e nelle attività minerarie è un problema ambientale significativo. Secondo alcuni rapporti, attorno alla metà degli anni '90 del Novecento, il paese faceva uso approssimativamente di 6.000 tonnellate di pesticidi e 78.000 tonnellate di fertilizzanti all'anno

Documenti Agenzie ONU

FAO/AQUASTAT - Informazioni su acqua e agricoltura in Costa d'Avorio

 

Documenti di altre Organizzazioni

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche e gli ecosistemi d'acqua dolce in Costa d'Avorio

scuola secondo grado