Ambiente

Irrigazione di un campo di patate a Capo Verde

La salinizzazione è uno dei è problemi più critici delle terre irrigate a livello mondiale in quanto compromette la sicurezza alimentare delle popolazioni. Per aggirare il problema è talvolta necessario ripensare l'agricoltura e i sistemi agricoli in quanto alcune colture tollerano il sale meglio di altre. A Capo Verde, per esempio, si è passati dalla canna da zucchero (coltura particolarmente esigente di risorsa idrica) a colture orticole di grande valore, come i pomodori, innaffiate mediante irrigazione localizzata (goccia a goccia). Tra il 1991 e il 1999 la produzione orticola si è triplicata, raggiungendo le 17 000 tonnellate.

 

 

Documenti Agenzie ONU

 

Sao Vicente Capo Verde

UN (United Nations Organisation/Organizzazione delle Nazioni Unite) - L'UN a Capo Verde lavora a programmi di protezione ambientale, gestione energetica e prevenzione ai cambiamenti climatici

 

FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations/Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Informazioni generali e profilo paese relativo alla povertà rurale (dato IFAD - International Fund for Agricultural Development/Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo)

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

Saline sull'isola di Sal

Ministero dell'Ambiente - Legislazione, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento in materia di ambiente e protezione della nutura

 

CILSS (Comité permanent Inter-Etats de Lutte contre la Sécheresse dans le Sahel/Comitato interstatale permanente di lotta contro la siccità in Sahel) - Capo Verde fa parte di questo Comitato fondato nel 1973 a seguito della grande siccità degli anni '70 del Novecento insieme ad altri otto stati saheliani Gambia, Guinea-Bissau, Mauritania, Senegal, Burkina Faso, Mali, Niger, Ciad. Il Comitato interstatale si impegna nella ricerca della sicurezza alimentare e nella lotta contro gli effetti della siccità e della desertificazione per un nuovo equilibrio ecologico in Sahel

 

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette di Capo Verde; interessante progetto (dell'UNDP/GEF, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente di Capo Verde) per la realizzazione di una rete di aree protette

scuola secondo grado