
www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Burkina-Faso/Scuola-ed-educazione
Scuola ed educazione
Università
Nel paese esistono tre università: nella capitale Ouagadougou, a Bobo-Dioulasso e a Koudougou
L'istruzione è obbligatoria tra i 7 ed i 13 anni
L'istruzione in Burkina Faso è una delle più importanti scommesse per le politiche governative. Nonstante i passi in avanti compiuti, i risultati restano ancora insufficienti: abbandono precoce della scuola, analfabetismo dei genitori, insufficiente numero di scuole, istituti e insegnanti
Nelle zone rurali questi fattori sono amplificati dal fatto che la scuola non sempre è alla portata delle famiglie (tasse elevate), molto spesso gli alunni devono percorrere molti chilometri per raggiungere la scuola, l'istruzione primaria viene impartita in francese, lingua non sempre parlata dai genitori, le classi sono sovraccariche (anche oltre il centinaio di allunni), la mancanza di materiali scolastici non facilita nè l'insegnamento nè l'apprendimento
In questi ultimi anni, molte scuole hanno optato per l'utilizzo della lingua madre nei primi anni della scuola primaria e ad una successiva introduzione progressiva della lingua francese
Molti bambini e bambine contribuiscono alla conduzione e al sostentamento della casa. Il lavoro minorile lavoro minorile viene considerato un impiego fisiologico e naturale viste le condizioni economiche generali. Non è quindi percepito come un problema e anzi viene visto come un canale attraverso il quale socializzare ed apprendere. Questa concezione nasce nelle zone rurali, ma ha raggiunto anche le aree urbane per effetto della crisi economica generalizzata ed delle migrazioni di molti bambini e bambine che cercano lavoro nelle città






