Diritti

Il Presidente Compaoré

Il Burkina Faso è governato dal 1987 dal Presidente Blaise Compaoré.

 

Compaoré ha preso il potere a seguito di un colpo di stato che ha rovesciato il governo rivoluzionario di Thomas Sankara.

 

Giustizia e verità per Norbert Zongo

Nel paese sono presenti diversi giornali, anche molto critici nei confronti del Presidente e, in assenza di una forte opposizione politica, la stampa è diventata il principale luogo di espressione del dissenso. Nel 1998 il direttore del giornale di opposizione "L'Independent", Norbert Zongo, è stato assassinato mentre conduceva un'inchiesta che riguardava il fratello del Presidente. L'assassinio di Zongo ha dato luogo a un forte movimento della società civile per conoscere la verità e ottenere giustizia in merito a questo fatto.

Leggi la scheda sulla situazione dei diritti umani in Burkina Faso a cura dell'organizzazione internazionale Amnesty International.

L'esperienza rivoluzionaria aveva portato il Burkina Faso ha essere considerato uno dei paesi meno corrotti del continente e ancora adesso si trova piuttosto avanti nella speciale classifica stilata ogni anno da Transparency international. Negli ultimi anni, tuttavia, la corruzione si manifesta sempre di più anche nel "paese degli uomini integri".

scuola primo grado