Cambiamento climatico

1 settembre 2009: inondazioni a Ouagadougou. 12 ore di pioggia initerrotta. 263 mm d’ acqua. Danni estesi alla capitale Ouagadougou. Il 50% del territorio urbano è danneggaito. Le inondazioni hanno colpito anche i paesi limitrofi della regione occidentale africana: circa 600.000 persone coinvolte. Effetto dei cambiamenti climatici? L'Africa compatta si mobilita per sostenere un "New Green Deal africano"

Documenti Agenzie ONU

UNFCCC (Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici) - Profilo del Paese relativamente alla convenzione; Prima comunicazione nazionale sui cambiamenti climatici (2001); Programma di azione nazionale di adattamento alla variabilità e ai cambiamenti climatici (2007)

FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sui cambiamenti climatici; pubblicazioni; carte

Documenti di altre Organizzazioni

OECD (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) - Studio regionale sull'incidenza dei cambiamenti climatici sulla sicurezza del territorio saheliano (2009). Caso di studio sui conflitti agro-pastorali nel sud-ovet del Burkina Faso (Provincia della Comoè) tra il 1986 e il 1995

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sul clima e le emissioni di CO2 in Burkina Faso

CNCD-11.11.11 (Centre national de coopération au développement/Centro nazionale di cooperazione e sviluppo belga) - Intervista a Emmanuel Yoni, funzionario presso il Ministero delle Infrastrutture, sull'adattamento del Burkina Faso ai cambiamenti climatici

scuola secondo grado