Ambiente

Savana alberata

Il territorio del Burkina Faso si estende all'interno delle vaste regioni centrali della fascia sudanese, fra la regione guineana e il bacino del fiume Niger (leggi la scheda sullo spazio fisico)

Thomas Sankara (presidente del Burkina Faso dal 1983 al 1987) è stato un precursore delle politiche ambientaliste. Nel 1985 lancia le "tre lotte", simbolo dell'impegno collettivo per la protezione dell'ambiente: lotta contro il taglio abusivo degli alberi, lotta contro la divagazione degli animali, lotta contro i fuochi di brousse

Documenti Agenzie ONU

UNDP (Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) - Profilo ambientale: programmi per le energie e l'ambiente

Documenti di altre Organizzazioni

Codice dell'ambiente (1994) 

L'obiettivo del Codice è di stabilire i prinicipi fondamentali destinati a gestire e a proteggere l'ambiente contro ogni forma di degrado al fine di valorizzare le risorse naturali

Ministero dell'Ambiente - Legislazione ambientale, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette del Burkina Faso; alcuni di questi parchi sono gemellati con Piemonte Parchi (servizio del Settore pianificazione e gestione aree naturali protette della Regione Piemonte) attraverso progetti di cooperazione. Sulla Riserva della Biosfera transfrontaliera della "W" (Benin, Niger e Burkina Faso) è interessante la cartografia realizzata da Multimap Parc Régional W che capitalizza una banca di dati raccolti attraverso una ricerca in collaborazione con il Programma Regionale Parco W/ECOPAS dell'UE

scuola secondo grado