www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Benin/Cibo-alimentazione-e-ricette
Cibo, alimentazione e ricette
Le tradizioni alimentari sono fortemente connesse con i prodotti agricoli disponibili nelle diverse regioni del Benin: se dunque nellle regioni meridionali e centrali umide si trovano più facilmente frutti o tuberi come l'igname, nel Nord prevale un'alimentazione a base di cereali come il sorgo.
Igname
Come in tutta l'Africa, tuttavia, nelle città stanno cambiando i costumi alimentari e prevalgono sempre di più prodotti più pratici come il riso, la pasta, il pane, in gran parte prodotti con cereali importati dall'estero. Proprio per ridurre la dipendenza dai mercati internazionali molti paesi si stanno impegnando per aumentare la produzione di riso o cercare alternative.
Tra le alternative che stanno riscuotendo il maggior successo vi è certamente il gari, una sorta di cous cous di manioca un tempo diffuso soprattutto nelle zone meridionali e centrali del paese, ma oggi sempre più presente anche nel Nord del paese. L'Organizzazione Non Governativa Mani Tese promuove un progetto di sostegno alle cooperative di donne che producono il gari.
Nelle zone settentrionali si trova anche il karitè una pianta molto diffusa nelle savane dell'Africa occidentale i cui semi vengono abitualmente trasformati in un burro utilizzato sia in alimentazione che in ambito cosmetico.