www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Benin/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Il Benin, come molti paesi che si affacciano sul Golfo di Guinea, presenta un clima molto vario in rapporto alle limitate dimensioni del suo territorio. Nella fascia costiera prevale un clima umido, equatoriale, mentre nella parte settentrionale le precipitazioni diminuiscono molto e la vegetazione si fa più simile alla savana dei paesi della regione saheliana, come il Burkina Faso e il Niger.
La vegetazione del Benin, già fortemente compromessa dallo sfruttamento coloniale, è oggi minacciata dall'estensione delle monocolture destinate all'esportazione di prodotti agricoli (ananas), di legname pregiato (teak) o per la produzione di combustibile (palma da olio)
In Benin sono presenti due parchi nazionali tra i più importanti dell'Africa occidentale: il Parco della Pendjari e quello chiamato "W" a causa della doppia ansa a forma di "W" che il fiume Niger compie all'interno del territorio del Parco.
L'Organizzazione Non Governativa Ricerca e Cooperazione ha promosso un progetto di valorizzazione delle risorse ambientali del Parco della W