Diritti

I diritti delle popolazioni comunità locali in Congo sono fortemente minacciati dall'azione di grandi imprese interessate allo sfruttamento delle ingenti risorse naturali presenti nel paese. Le attività dell'impresa italiana ENI nel settore delle sabbie bituminose e dell'olio di palma, ad esempio, stanno comportando gravi danni all'ambiente e alle popolazioni che lo abitano. Leggi la scheda dell'associazione Campagna Per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) sul tema dell'estrazione delle sabbie bituminose.

Nelle zone dell'interno invece sono le popolazioni che abitano la foresta ad essere maggiormente minacciate. Nell'aprile del 2010 era prevista a Brazzaville una conferenza internazionale sui diritti dei pigmei, ma l'incontro è stato rimandato a data da destinarsi.

La presenza di grandi risorse concentrate in poche mani è forse la principale causa dell'alto tasso di corruzione del paese: secondo la classifica stilata dall'organizzazione Transparency International, la Repubblica del Congo si trova al 162° posto su 180 paesi analizzati.

scuola primo grado