
www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-del-Congo/Biotecnologie
Biotecnologie
Considerati i rischi potenziali degli Organismi Geneticamente Modificati sulla conservazione della biodiversità e sulla salute umana, il Governo del Congo ha adottato il principio di prevenzione dei rischi biotecnologici consacrato dal Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza (firmato dal Congo il 21 novembre 2001)
In questa prospettiva, ha intrapreso l'elaborazione di un Cadre National de Biosécurité e di un progetto di legge sulla biosicurezza al fine di adottare una serie di documenti regolativi dei rischi biotecnologici relativi agli OGM
Il Governo, inoltre, prevede la creazione di un laboratorio di controllo degli OGM
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore delle biotecnologie
UNEP (United Nations Environnement Programm / Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) - Pre-progetto relativo al Cadre National de Biosécurité (2004) nel quale viene largamente descritto lo stato delle biotecnologie in Congo






