Arte

I feticci nkisi

L’uso di feticci nei riti propiziatori è diffuso in tutta l’Africa. Tra le popolazioni Kongo, e più in generale nella zona del golfo di Guinea, si trova la tradizione di accompagnare le richieste al feticcio con l’utilizzo di chiodi o altri oggetti acuminati che vengono piantati nella figura di legno per attivarne le caratteristiche.

 

La scuola di Poto Poto

Il quartiere di Poto Poto, a Brazzaville, è celebre in tutto il mondo per l'omonima scuola di pittura fondata nel 1951 dal pittore francese Pierre Lods e poi cresciuta fino ad oggi grazie a importanti artisti africani. Nel 1999 la Scuola di Pittura di Poto Poto ha ricevuto la protezione da parte dell'Unesco.

 

 

 

 

fonte: www.pietrodibrazza.it

 

La Sape

Il fotografo italiano Daniele Tamagni ha lavorato nel quartiere di Bacongo ritraendo i rappresententanti della SAPE, la Società delle Persone di Gusto ed Eleganti che si è sviluppata a partire dagli anni Cinquanta a Brazzaville e sull’altra sponda del fiume, nella capitale della Repubblica Democratica. I membri della Sape si riconoscono per il loro abbigliamento ricercato ed eccentrico. Il lavoro di Tamagni è stato esposto in importanti gallerie europee e pubblicato nel libro Gentlemen of Bacongo.

scuola primo grado