www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-Democratica-del-Congo/Scuola-ed-educazione
Scuola ed educazione
La Repubblica Democratica del Congo ha un Indice di Sviluppo Umano (ISU) tra i più bassi del pianeta. Questo dato così negativo è originato soprattutto dalla bassa aspettativa di vita delle popolazioni segnate dalla guerra e da un reddito pro-capite tra i più bassi del mondo. L’istruzione, il terzo elemento che compone l’ISU, invece fa registrare dati migliori rispetto alla media dell’area e sebbene sussistano forti differenze di genere, più della metà delle donne risulta alfabetizzata.
L'accesso all'istruzione è molto problematico nelle aree rurali dove le scuole non sono sufficienti, ma è sempre più difficile anche nelle periferie delle grandi città come Kinshasa dove ogni anno arrivano migliaia di nuovi immigrati dalle campagne. Alcune organizzazioni internazionali stanno promuovendo progetti per facilitare l'istruzione nelle periferie urbane e per contenere l'abbandono scolastico. Leggi la presentazione di un progetto dell'Associazione Terre des Hommes Italia.