www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-Democratica-del-Congo/Reti-stradali-e-ferroviarie
Reti stradali e ferroviarie
Il più importante asse di trasporto è certamente il fiume Congo che con i suoi 4700 km attraversa tutto il paese. Il celebre romanzo Cuore di Tenebra di Joseph Conrad racconta proprio di un viaggio lungo il fiume Congo in epoca coloniale. Ancora oggi molti dei trasporti di persone e merci si svolgono sulla chiatte che percorrono il fiume Congo. Si tratta di mezzi di trasporto spesso sovraccarichi e non sicuri.
Nel 2009 un incidente a una chiatta ha causato diverse decine di morti.
Le strade e le ferrovie sono state costruite soprattutto con la finalità di trasportare le materie prime dalle aree interne alla costa dove vengono esportate via mare. La crisi economica e le guerre hanno indebolito le infrastrutture del paese che erano già fortemente carenti. Negli ultimi anni il governo della Repubblica Democratica del Congo ha firmato diversi accordi con la Cina per scambiare lo sfruttamento delle miniere nell'est del paese con la costruzione e l'ammodernamento della rete stradale e ferroviaria.