www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-Democratica-del-Congo/Musiche
Musiche
La Repubblica Democratica del Congo ha vissuto negli anni dell’Indipendenza un importante momento di fioritura culturale. In ambito musicale, uno degli esponenti di primo piano di questo periodo è stato il chitarrista e cantante François Luambo Makiadi, detto Franco.
Franco, insieme ad altri importanti musicisti congolesi, ha contribuito a far conoscere nel mondo il soukous, una musica tipica del Congo che deriva in parte dalla rumba cubana.
Nell’epoca di maggior splendore della capitale Kinshasa, negli anni Sessanta e Settanta, erano molti i locali in cui si suonava musica dal vivo e si ballavano i nuovi ritmi della rinascita africana. In questa fase furono organizzati anche celebri concerti con i grandi musicisti del momento. Il più famoso fu in occasione dello storico incontro di box tra Mohammed Ali e George Foreman, nel 1974. All'iniziativa parteciparono molti artisti di origine africana di fama internazionale come il chitarrista blues B.B.King, il cantante James Brown e la cantante Miriam Makeba. Guarda un estratto del concerto.