www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-Democratica-del-Congo/Diritti
Diritti
I bambini stregone
Negli ultimi anni a Kinshasa sta crescendo il problema dei cosiddetti "bambini stregone". Questi bambini, accusati dalla comunità di essere dei portatori di spiriti negativi subiscono violenze o vengono abbandonati dalle loro famiglie.
La guerra civile che dalla fine degli anni Novanta ha insanguinato il paese ha portato gravi violenze nei confronti della popolazione civile, soprattutto nella parte orientale del paese. La situazione delle donne è stata ed è particolarmente difficile. L'associazione italiana Coopi ha avviato un progetto di sostegno alle donne che hanno subito violazioni dei loro diritti.
La difficile situazione politica ha condizionato anche la libertà di stampa. Leggi le notizie sulla Repubblica Democratica del Congo raccolte dall'Associazione Reporter Senza Frontiere che difende i diritti di informazione.
La debolezza del potere politico centrale è alla radice dell'alto tasso di corruzione che caratterizza il paese. Secondo la speciale classifica stilata dall'organizzazione Transparency International, la Repubblica Democratica del Congo occupa la 162° posizione su 180° paesi.