Democrazia, dittature

Con l'indipendenza ottenuta nel 1960, il Paese si diede la prima Costituzione che era basata sulla Costituzione del Belgio (Paese colonizzatore). Negli anni si sono succedute varie costituzioni, la più recente delle quali (nonché l'attuale) è quella approvata dal referendum popolare del febbraio 2006.

Testo della Costituzione. Sito web del Presidente della Repubblica, Joseph Kabila, eletto nel 2006 (dopo che nel 2001 era succeduto al padre assassinato). Il nuovo Congo di Kabila.

 

Il parlamento è bicamerale, formato dall'Assemblea Nazionale e dal Senato.

 

PressEurop.eu - La Repubblica democratica del Congo celebra i cinquant'anni dalla sua indipendenza. Un'occasione per la stampa europea per interrogarsi sul futuro di questo paese, che riassume i problemi del continente africano. Che ha da festeggiare il Congo?

 

Unimondo - Analisi della situazione del Paese a 50 anni dall'indipendenza. Il Congo rappresenta non solo geograficamente, il cuore dell’Africa: è al centro di una fitta rete di interessi e di appetiti che, per tutta conseguenza, presentano tutta una serie di sfide per la promozione di una società più democratica ed equa.

Festeggiamenti per il 50mo dell'indipendenza.

 

African Election Database - Archivio dei risultati delle elezioni nei 48 Stati dell'Africa Sub-Sahariana, con cronologia e rispettivi numeri. Pagina relativa alla Repubblica Democratica del Congo.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche nella Rep. Dem. Congo.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 la Repubblica Democratica del Congo occupa il 155esimo posto.

 

Interrogazione scritta del Parlamentare Europeo Vanhecke relativa alla situazione e alla stabilità democratica nella Repubblica Democratica del Congo.

scuola secondo grado