Arte

Nel vasto territorio della Repubblica Democratica del Congo coesistono molte culture diverse, ognuna caratterizzata da una specifica espressione artistica.

Dipinto di Cheri Samba per la lotta all'AIDS

Nel paese si è però consolidata anche un’importante scuola di arte contemporanea. Due sono forse le figure di maggior rilievo dell’arte contemporanea congolese: Georges Lilanga di Nyama e Cheri Samba.

Il primo ha lavorato soprattutto sul rapporto tra arte tradizionale e arte contemporanea. I suoi dipinti e le sue sculture hanno fondato un nuovo filone artistico che è stato proseguito dai suoi allievi.

Cheri Samba invece è un esponente di un’arte che ha forti legami con il fumetto e la pittura di insegne. Anche in questo caso si tratta di un’arte di origine popolare che ha avuto un’enorme influenza sulle forme artistiche successive. Leggi una scheda biografica e un'intervista all'artista congolese.

scuola primo grado