www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Repubblica-Democratica-del-Congo/Ambienti-naturali
Ambienti naturali
Il territorio della Repubblica Democratica del Congo occupa una superficie molto ampia nella fascia equatoriale del Continente africano. Si tratta in gran parte di un'area pianeggiante inserita nel bacino del fiume Congo che per 4700 km percorre il paese.
Il paese possiede una delle foreste più importanti del mondo, ma la deforestazione in atto sta mettendo in serio pericolo tale patrimonio. La causa del taglio degli alberi è essenzialmente il commercio internazionale del legname, controllato da grandi imprese europee. Per porre un freno al commercio illegale di legname, l'Unione Europea nel maggio 2010 ha firmato un accordo con il governo congolese.
La Repubblica Democratica del Congo è straordinariamente ricca di risorse minerarie. Lo sfruttamento di queste risorse però non è adeguatamente controllato dalle autorità statali e ciò provoca importanti danni economici, sociali e ambientali.
Le miniere d'oro delle regioni orientali, ad esempio, non solo presentano condizioni di lavoro inumane, ma stanno deteriorando in modo irreparabile il patrimonio ambientale della zona. I proventi di questa attività, inoltre, alimentano traffici illeciti, che sono alla base delle guerre e dell'instabilità politica di quest'area del paese.