Territori urbani

La Guinea Equatoriale è uno stato piccolo, che conta solo 600.000 abitanti. I centri urbani di rilievo sono dunque pochi e con una popolazione decisamente più limitata rispetto alle grandi città africane.

Malabo

Sebbene non sia la città più grande, la capitale Malabo è il centro più rilevante, sia dal punto di vista amministrativo che economico, soprattutto dopo la scoperta del petrolio al largo dell'isola di Bioko, avvenuta negli anni Novanta. Le risorse economiche derivanti dal petrolio e gli investimenti esteri hanno portato a un rinnovamento del centro della città che fino a qualche anno fa era molto degradato, come spesso accade in Africa.

La ristrutturazione delle parti centrali ha però beneficiato in modo molto limitato i settori più poveri della popolazione che vivono ancora in quartieri precari.

Malabo è anche una meta turistica, non solo per le strutture ricettive presenti, ma anche per il patrimonio architettonico di stile coloniale che si può ancora ritrovare per le vie della città..

La seconda città dell'isola di Bioko è Luba, anch'essa meta turistica.

Prima città per dimensioni e centro economico di primo piano, Bata è anche una destinazione turistica, soprattutto per le sue spiagge e per il turismo balneare. Anche Bata ha beneficiato della recente ricchezza del paese, costruendo ad esempio un nuovo lussuoso palazzo congressi.

scuola primo grado