
www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Guinea-Equatoriale/Territori-rurali
Territori rurali
La gran parte delle ricchezze affluite nel paese a seguito della scoperta dei giacimenti di petrolio sono rimaste concentrate in poche mani, prevalentemente nei principali centri urbani di Malabo e Bata. Per questa ragione, nonostante la Guinea equatoriale sia il paese africano con il reddito medio più alto, le aree rurali fanno registrare ancora tassi di sviluppo molto bassi.
La forte crescita economica e la rigidità del regime politico hanno allontanato molte organizzazioni di solidarietà internazionale che supportano le popolazioni rurali più povere. Tra quelle che ancora conservano un legame con il paese c'è l'Organismo Sardo di volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC), che ha lavorato in Guinea equatoriale e in particolare nel settore della formazione.
Nelle foreste della Guinea equatoriale, al confine con il Camerun, vivono popolazioni seminomadi di pigmei Bakola e Bagyeli. Guarda alcune immagini dell'ambiente naturale in cui vivono e leggi alcune schede sulle loro attività quotidiane.






