Diritti

Negli ultimi anni in Africa occidentale è cresciuto molto il fenomeno del traffico di bambini. Molti dei giovani sottratti alle loro famiglie vengono poi condotti nei paesi più ricchi come il Gabon per costringerli a lavorare come schiavi.

L'Organizzazione Non Governativa Alisei sta conducendo una campagna sui diritti in Gabon: nella parte orientale del paese l'attività si è concentrata sui rifugiati congolesi, mentre nel resto del paese è stato promosso un progetto di tutela dei diritti dell'infanzia.

Nella classifica della corruzione mondiale stilata dall'organizzazione Transparency International il Gabon si trova al 106° posto su 180 paesi,

Uno dei principali problemi inerenti i diritti riguarda le popolazioni pigmee: minacciati dalla deforestazione, spesso i pigmei non vedono riconosciuti i loro diritti dagli stati dell'Africa centrale. Le terre su cui vivono i pigmei sono infatti spesso destinate ad usi commerciali o alla realizzazioni di parchi naturali.

Secondo la classifica della libertà di stampa stilata dall'organizzazione Reporter Sans Frontières, il Gabon si trova al 129° posto su 175°. In generale il governo del Gabon non ha esercitato censure particolarmente rilevanti, ma le pressioni sulla stampa sono sempre forti e si sono intensificate nel corso della campagna per le elezioni presidenziali del 2009.

 

scuola primo grado