Ambienti naturali

Il Gabon si trova nella fascia climatica equatoriale ed è caratterizzato da una grande varietà biologica, che costituisce un patrimonio fondamentale per il paese.

Per tutelare questo patrimonio sono stati istituiti diversi Parchi Nazionali. Tra questi, al centro del paese, si trova il parco nazionale Ivindo, dove si trovano le cascate Kongou (foto).

La zona delle cascate è però minacciata da un progetto di costruzione di una grande diga inserita in un ampio programma di sfruttamento della miniera di ferro di Belinga.

Il Gabon, infatti, è un paese ricchissimo di materie prime che influenzano in modo determinante l'economia del paese: petrolio, uranio, oro, manganese. Lo sfruttamento delle materie prime però porta vantaggi a un numero molto limitato di gabonesi, mentre i danni ambientali sono molto rilevanti.

Anche il legname è una risorsa fondamentale, ma anche in questo caso c'è un conflitto tra la volontà di ottenere il maggior profitto e la necessità di preservare un contesto ambientale unico che costituisce un patrimonio inestimabile non solo per le popolazioni locali, ma per l'intera umanità.

scuola primo grado