Territori rurali

Circa tre quarti della popolazione del Ciad vive in aree rurali, dove spesso mancano i servizi essenziali. Per questo diverse organizzazioni di cooperazione internazionale sono attive sul territorio.

L'Organizzazione Non Governativa (ONG) Acra supporta progetti di sviluppo nel settore socio-sanitario e della tutela della risorse naturali.

Un'altra importante organizzazione italiana che lavora in Ciad è Coopi, presente nel paese dal 1976.

Anche in ragione delle sue caratteristiche ambientali, uno dei principali problemi dele aree rurali è l'accesso all'acqua potabile. Tra le popolazioni più colpite ci sono i nomadi che vivono nelle regioni settentrionali del paese, le più vicine al deserto. L'Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, promuove un progetto per favorire l'accesso all'acqua dei bambini nomadi.

La difficile situazione del Sudan ha portato alla creazione di diversi campi profughi nella parte orientale del paese dove vengono accolte le popolazioni in fuga dalla zona di guerra del Darfur.

scuola primo grado