Popoli

In Ciad coesistono più di 200 gruppi etnici diversi in gran parte però riconducibili a tre ceppi diversi: le popolazioni sudanesi (circa 50% del totale), quelle di origine araba (30%) e le popolazioni hausa (10%).

I Sarà 

I Sarà

I Sarà, sono il gruppo etnico maggioritario nel paese (30%). Di origine sudanese, sono prevalenti nelle regioni meridionali dove è più diffusa la religione cristiana. Dopo secoli di oppressione ottennero il potere con l'Indipendenza nel 1960. Il Presidente Ngarta Tombalbaye era infatti di etnia Sara. Tombalbaye tuttavia fu deposto e ucciso nel 1975.

 

Nella parte centrale e settentrionale del Ciad prevalgono le popolazioni nomadi e semi-nomadi dedite alla pastorizia. Si tratta di popolazioni la cui sopravvivenza dipende da un delicato equilibrio con l'ambiente e per questo sono soggette a gravi carestie.

Nella parte orientale del paese sono maggiormente presenti le popolazioni di origine araba e di religione musulmana.

Le divisioni tra le diverse etnie sono state spesso strumentalizzate dai diversi movimenti politico-militari che lungo tutta la storia del Ciad si sono scontrati per il controllo del potere.

Nelle regioni orientali vicine al confine sudanese e alla zona del conflitto del Darfur sono particolarmente difficili le relazioni fra le popolazioni sudanesi e quelle di origine araba.

scuola primo grado