www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-centrale/Ciad/Cibo-alimentazione-e-ricette
Cibo, alimentazione e ricette
Il Ciad è uno dei paesi più vulnerabili dal punto di vista alimentare ed è soggetto a periodiche crisi alimentari.
Per sostenere la sicurezza alimentare delle popolazioni rurali sono attive numerose organizzazioni internazionali. L'ONG Acra sta promuovendo un progetto di sviluppo della coltivazione della Moringa oleifera (v. foto), una pianta che cresce in Ciad e che può contribuire al miglioramento della situazione alimentare nel paese.
Gran parte della popolazione rurale è costituita da allevatori nomadi e questo ha profonde conseguenze sulle abitudini alimentari. In particolare il latte, che in molte parti dell'Africa è quasi assente, in Ciad viene abitualmente utilizzato nell'alimentazione tradizionale. La FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura, sta promuovendo il consumo del latte di cammello.
Nella zona del lago Ciad un'importante fonte di sostentamento è costituita dal settore ittico. La progressiva diminuzione della superficie del lago, però, riduce però la possibilità di ricorrere a questo settore per integrare l'alimentazione delle popolazioni della zona.