www.unimondo.org/Notizie/Crisi-economiche-in-Sud-America-74831
Crisi economiche in Sud America
Notizie
Stampa
La crisi argentina potrebbe avere effetti anche negli altri paesi del Sudamerica. La svalutazione del peso, infatti, avrà tra i suoi effetti anche quello di rendere più competitivi i prodotti argentini, a detrimento di quelli provenienti dagli Stati vicini. L'Uruguay ha addirittura giocato d'anticipo, svalutando a sua volta la propria moneta in misura doppia. In Paraguay, invece, si stanno prendendo in esame misure ad hoc per proteggere alcuni settori dal rischio di invasione di prodotti a basso costo di provenienza argentina. In Bolivia sono allo studio misure protezionistiche, come l'innalzamento dei dazi doganali per difendersi dal mercato argentino. In Ecuador, il governo ha deciso di far salire il prezzo del combustibile del 15 per cento. L'annuncio dei nuovi rincari ha riversato nelle strade studenti, operai e indios, pronti a scatenare una nuova ondata di proteste in tutto il Paese andino. Le imprese spagnole con interessi in Argentina hanno subìto un forte ribasso in borsa. La perdita è di oltre dieci miliardi di euro. Il gruppo petrolifero Repsol ha perso il 7,85 per cento. Le azioni di Telefonica e delle aziende legate al suo gruppo sono calate del 3 per cento. Intanto in Italia alcuni gruppi chiedono di togliere la laurea honoris causa a Domingo Cavallo, ex-ministro dell'economia argentina, data dall'Università di Bologna per il suo operato.
Pubblicato il: 08.01.2002
" Fonte: » Debt Channel, Misna, Rekombinant, Sdebitarsi, Internazionale;
" Approfondimento: » L'Argentina in mano agli industriali , L'Argentina che verrà, Indymedia Argentina, Il debito in Argentina;