Italia: conclusa l'assemblea del Forum del Terzo Settore

Stampa

Si è svolta a Roma il 4 e 5 dicembre l'Assemblea Nazionale del Forum del Terzo Settore. I delegati dei 106 organismi nazionali aderenti hanno riconfermato all'unaniità Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli portavoce del Forum che ha concluso i propri lavori con l'apporvazione di due mozioni: una in sostegno degli immigrati e delle organizzazioni che a tutela dei loro diritti operano e l'altra in segno di adesione alla manifestazione di oggi 6 dicembre indetta dai sindacati contro la legge Finanziaria.

Nel 2000 le organizzazioni aderenti al Forum erano 77, oggi sono 104, 16 i forum regionali regolarmente costituiti e numerosissimi quelli territoriali. I dati dunque confermano la capacità inclusiva, rimasta intatta dal '97 - anno della costituzione - ad oggi e fanno del Forum una rete di coordinamento e di rappresentanza tra la più qualificate a livello nazionale. "Usciamo da questa assemblea con una rafforzata coesione interna e ci sentiamo anche più forti per lo sviluppo delle alleanze che abbiamo già creato e per quelle che siamo stati invitati a costruire nel breve periodo" - hanno dichiarato Patriarca e Rasimelli. "Far diventare il Forum Permanente del Terzo Settore effettivo attore del cambiamento, motore di innovazione sociale e istituzionale, protagonista nella costruzione di reti sociali a livello europeo è la responsabilità che ci siamo assegnati per il prossimo triennio"

Anche il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha voluto indirizzare un messaggio di saluto all'Assemblea nazionale del Forum del Terzo Settore. Il Forum si è concluso ieri 5 dicembre nella Giornata Mondiale del Volontariato. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha nell'occasione riconosciuto l'importanza dell'esperienza del volontariato

 

Guida al Volontariato di Oneworld

dichiarando che "nel corso degli anni passati, il volontariato è emerso come una forza coesiva sempre più efficace. Volontari da ogni parte del mondo stanno svolgendo un ruolo significativo nell'ambito del processo di sviluppo. Il volontariato è lo strumento indispensabile che permette alle persone, specialmente ai gruppi vulnerabili ed emarginati, alle persone anziane e ai disabili, di prendere parte alla vita delle loro società". [RB]

Altre Fonti: Forum Permanente del Terzo Settore, Un News Centre

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio