
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Trento: 15 giugno, Dylan apre l'Anno dei diritti umani
Il 15 giugno prossimo Bob Dylan sarà in concerto a Trento per la prima tappa del suo tour italiano. L'evento rappresenta anche l'inizio del progetto denominato "Se questo è un uomo" pensa...
Vertice Fao: Ong denunciano il 'business della fame'
"Stop al business della fame": è la scritta su uno striscione lungo 200 metri che oggi gli attivisti di 'Action Aid' apriranno a Roma in occasione dell'inizio della Conferenza mondiale de...
Servizio civile: taglio dei fondi e nodi da sciogliere
Nelle scorse settimane l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha reso noto le graduatorie dei progetti aderenti al bando 2008. Anche quest'anno, così come nel 2007 e nel 2006, sono state numero...
WSA: a Selvazzano (PD) per gli Obiettivi del Millennio
Nell'ambito del percorso di approfondimento sugli Obiettivi del Millennio con scuole e gruppi territoriali la World Social Agenda ha avviato una collaborazione con alcuni comuni della cintura di Pa...
WSA: i diritti umani a sessant'anni dalla Dichiarazione Universale
"Il paradigma dei diritti umani deve guidare azione politica e sociale. Ma interpella l'impegno diretto di ciascuno". Così il Magnifico Rettore dell'Università di Padova, Vincenzo Milanes...
Trento: P. Collier, un 'piano Marshall' europeo per l'Africa
"L'Europa dev'essere per l'Africa quel che l'America è stata per l'Europa sessant'anni fa quando ha fatto l'ultima cosa seria a livello internazionale: il piano Marshall". Lo ha affermato...
Trento: nasce la 'Rete internazionale delle donne per la solidarietà'
"Ho 99 anni, ma il mio lavoro non è diminuito sia sul fronte scientifico che su quello della solidarietà. C'è bisogno infatti di tanta solidarietà nel mondo. Il progetto presentato oggi è di e...
Napoli: il Comitato sospende la manifestazione del 2 giugno
Il Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio della Campania "di fronte al violento attacco alla democrazia ed alla salute pubblica, compiuto dall'attuale governo, con l'emanazi...
Crisi del cibo: Ong denunciano speculazioni e agrocarburanti
"In meno di due mesi le speculazioni sulla fame hanno bruciato 45 miliardi di euro solo per il riso con il prezzo che si è impennato del 25% per poi tornare rapidamente ai valori iniziali"...
Cluster bombs: c'è l'accordo sul Trattato per la messa al bando
I delegati di 109 paesi riuniti a Dublino hanno raggiunto un accordo sul testo del Trattato per la messa al bando delle bombe a grappolo ("cluster bomb"). Secondo le prime anticipazioni,...






