
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L'Aia: prima Conferenza mondiale sulla diplomazia delle città
Si è aperta ieri all'Aia, in Olanda, la prima Conferenza Mondiale sulla Diplomazia delle Città. Per tre giorni, nello storico Palazzo della Pace, amministratori locali di tutto il mondo, esperti de...
ActionAid: più bambini sfruttati per la crisi alimentare
"La crisi alimentare degli ultimi mesi rischia di vanificare i traguardi finora raggiunti in termini di riduzione del lavoro minorile e conseguente aumento del tasso di scolarizzazione. Nonost...
Libera: accordo con Rai per archivio online dell'antimafia
E' stato sottoscritto oggi presso la sede Rai di Roma il protocollo di intesa tra Libera Informazione e le Teche Rai per l'utilizzo del materiale conservato negli archivi Rai sui temi della legalit...
Usa: 'rischio sicurezza' anche per le bombe nucleari in Italia
"La maggior parte delle basi militari europee in cui vengono custodite le armi nucleari statunitensi sul continente - fra cui i siti italiani di Aviano e Ghedi Torre - non rispettano i necessa...
Sbilanciamoci!: a Trento su 'La qualità dello sviluppo locale'
Domani, martedì 24 giugno, verrà presentato a Trento il VI rapporto QUARS sulla "La Qualità Regionale dello Sviluppo in Italia". L'iniziativa della campagna Sbilanciamoci! nasce dalla vol...
L'Aja: aperto il processo contro lo Stato olandese su Srebrenica
Si è aperto all'Aja il processo intentato da alcuni sopravvissuti contro lo Stato olandese per non aver protetto i civili a Srebrenica nel luglio del '95: è il processo "Mustafic e Nuhanovic c...
L'Aja: aperto il processo contro lo Stato olandese su Srebrenica
Si è aperto all'Aja il processo intentato da alcuni sopravvissuti contro lo Stato olandese per non aver protetto i civili a Srebrenica nel luglio del '95: è il processo 'Mustafic e Nuhanovic contro...
CNCA: la manovra triennale è un ritorno alla beneficenza
Dure critiche alla manovra triennale del governo da parte del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca). "Ciò che colpisce, aldilà delle singole misure annunciate, è proprio la fi...
Rifugiati: Giornata mondiale per i diritti di 11 milioni di persone
"Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto" è il tema della Giornata mondiale dei rifugiati promossa dall'Alto commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr). "Dopo...
Mondo: Giornata internazionale contro il lavoro minorile
Sono circa 218 milioni i minori-lavoratori tra i 5 e i 17 anni e di questi 165 milioni sono bambini e ragazzi tra i 5 e 14 anni: 74 milioni sono coinvolti in attività pericolose e nocive alla loro...






